Un'innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell'Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico…
La produzione di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) rappresentano una importante svolta della medicina rigenerativa.
Recentemente il il gruppo di ricerca Vertical ha scoperto che la ridotta attività motoria nella lesione del midollo spinale, altera la neurogenesi, ovvero la capacità di produrre nuovi neuroni.
«SuperJob» è il primo portale di e-recruiting che avvicina le persone con disabilità al mondo del lavoro, per facilitare il contatto diretto con le aziende
Secondo l’Istat sono 3,1 milioni le persone disabili in Italia,…